Pubblicato in: #decorazioni

Portapenne prato fai da te

20171012_112400

Questo nuovo portapenne è stato realizzato sempre con materiale da riciclo (i rotoli di carta igienica), la sua realizzazione richiederà leggermente un tempo maggiore poiché ricco di maggiori dettagli rispetto a quelli realizzati con i bastoncini di legno.

MATERIALE:

20171012_080057

-rotoli di carta igienica di diversa dimensione ed un piano in cartoncino;

-gomma crepla di color verde;

-cartoncino rosa;

-tempera verde;

-materiale da riciclo (ho utilizzato dei fiori e delle ali di farfalla che riciclo dalle diverse bomboniere che arrivano a casa);

-forbici, taglierino, colla a caldo.

PROCEDIMENTO:

-Ritagliate delle strisce di gomma crepla della lunghezza che ricoprirà i vostri rotolini e dell’altezza, per quelli che scegliete per il prato, ritagliate la gomma crepla 3cm in più in modo da poterla ritagliare in superficie a forma di erba. Per la farfalla il ritaglio di gomma crepla potrà essere della stessa altezza e lunghezza del rotolino;

-ricoprite l’esterno dei rotolini con la gomma crepla aiutandovi con la colla a caldo. Ricoprote anche la base in cartoncino:

20171012_093042

(ho pitturato sia l’interno che un po’ della superficie del rotolino con la tempera verde per evitare che si vedesse il suo colore originale. Ho poi pitturato anche un po’ di erbetta sulla gomma crepla per dare un effetto maggiormente realistico)

20171012_100002

-date spazio alla vostra creatività attaccando i fiori sull’erbetta e decorando la farfalla come meglio preferite!

-Infine assemblate il tutto con la colla a caldo, ed ecco il risultato!

20171012_112400

Pubblicità

Autore:

Sono un'insegnante e faccio della creatività e della collaborazione la mia forza e quella dei bambini ai quali sono affidata. Questo sito nasce per questo, per condividersi, crescere e migliorarsi insieme! Mettiamo alla prova la nostra creatività!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...