
Giugno è il favoloso mese in cui spuntano e si colorano le profumatissime spighe di Lavanda!
La Lavanda con i suoi aromi ha innumerevoli proprietà benefiche sia fisiche che psicologiche!

Andando oltre i soliti sacchettini profuma biancheria e gli infusi, oggi vi propongo la realizzazione di questa ghirlanda benefica! Non solo sarà una decorazione carinissima in stile naturale per il vostro portone, sarà anche utile ad allontanare le zanzare e sollevare l’umore di chi l’annusa! Inoltre, realizzarla per chi coltiva questa pianta è molto divertente e vi farà davvero bene!
COME FARE:
-Procuratevi in (largo nel mio caso perché ho acquistato da un sito particolarmente lento nelle spedizioni) anticipo una ghirlanda di legnetti. Io l’ho presa qui:
http://www.wish.com/share/6535etmsgh
-Raccogliete le vostre spighe: tagliate solo quelle sulle quali i fiori sono ancora boccioli di color violetto e non ancora sbocciati, è preferibile svolgere questa operazione di primo mattino quando le spighe sono rinvigorite dalla brina e dalla frescura della notte trascorsa.
-Create quindi dei mazzetti e lasciateli a testa in giù all’ombra per 3/4 giorni:

-Una volta essiccate, le spighe sprigioneranno ancor di più il loro aroma, a questo punto procuratevi: forbici, filo di cotone verde, fil di ferro, la ghirlanda di legnetti e tanta voglia di rilassarvi!

-Sciogliete i mazzetti che avevate messo ad essiccare; createne tanti piccoli legandoli ben stretti. In una ghirlana da 30cm di diametro, ho utilizzato circa 15 mazzettini ciascuno da 6/7 spighe disposte in maniera irregolare; una volta chiuso il mazzetto con il cotone, tagliate i lunghi steli tutti alla stezza altezza (ogni mazzettino sarà lungo dai 12 ai 18cm).

-Disponete i mazzettini sulla ghirlanda di legnetti partendo dal punto in alto a sinistra e legandoli uno per uno con dello spago e del fil di ferro. Avrete completato così la prima metà:

-Ora adornate il lato opposto disponendo e legando i mazzetti dal punto più basso a destra della vostra ghirlanda e nel verso opposto rispetto a come li avete posti prima.
-Scegliete un bel nastro, del colore che più preferite, o meglio, seguendo la teoria dei colori. Potete abbinare un giallo/beige (complementare al colore della lavanda) per far maggiormente risaltare i toni o se, come me, preferite restare su un accostamento più naturalistico scegliete un verde felce o un marroncino. Ed ecco il risultato!


BUON RELAX E BUONA CREAZIONE!
Angela Orlando ☼