Pubblicato in: #decorazioni

Corona dell’avvento fai da te

DSC_0103

Per realizzare una corona dell’avvento utilizzando alcuni materiali di recupero vi servirà:

DSC_0097


-Un piatto o vassoio natalizio che non utilizzate più;

-4 barattolini di vetro;

-4 candele;

-filo di spago;

-colla vinilica e a caldo;

-legnetti, piccole pigne, rametti di abete di diverse tonalità di verde, neve finta, nastrini e, se preferite, fette di frutta essiccata.

Come fare:

E’ molto semplice, vi basterà seguire questi 3 semplici passaggi!

  1. Tagliate 4 fili di spago e bagnateli in acqua e colla vinilica, per poi arrotorarli in questo modo intorno ai barattolini:

     

    2.  posizionate i barattolini sul piatto incollandoli con la colla a caldo nella posizione che preferite, poi incollate i legnetti, decorate con rametti di abete di diverse tonalità di verde per rendere la vostra creazione più dinamica;

    3. inserite le candele nei barattolini, la neve finta, e le ultime decorazioni che più amate!

Ed ecco il magico risultato!

DSC_0100

DSC_0101

 

BUONA CREAZIONE!

 

SE VI VA CONDIVIDETE SU QUESTO BLOG I VOSTRI RISULTATI!

 

Angela Orlando ☼

 

Pubblicità

Pubblicato in: #decorazioni

Come creare un portapenne galaxy

porta oggetti galaxy

Oggi vi mostrerò come creare questo portapenne scintillante!

MATERIALE

-bastoncini grandi da gelato

-bottiglia d’acqua vuota tagliata

-scotch,tempere,forbici, colla a caldo😍, pennelli, glitter argentati.

PROCEDIMENTO

-disporre il numero di bastoncini che andranno a ricoprire la vostra bottiglia (sulla mia ce ne sono andati 15) in fila su un po’ di scotch;

-armatevi di tempere e pennelli e date vita alla galassia che avete nella vostra mente! Quando la vostra opera d’arte sarà terminata, lasciate asciugare i bastoncini di legno.

-con la colla a caldo incollate dal primo all’ultimo i vostri bastoncini sulla bottiglia, sarà divertente come costruire un puzzle fatto da voi!

Se preferite potete aggiungere una scritta che richiama le stelle. Io ho scelto questa:

Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.

 

Pubblicato in: #decorazioni

Come creare un fuoriporta autunnale

Una domenica pomeriggio passeggiavo lungo la campagna vicino casa ammirando la bellezza delle foglie secche, ho iniziato così a raccoglierne qualcuna in un cestino e le ho poggiate sulla mia finestra…sono rimaste lì per qualche giorno…poi: l’illuminazione!

Mi sono armata di

-fil di ferro

-pinza

-rametti secchi e fettine di mela essiccate

-colla a caldo

-glitter

-panno lenci

-forbici

-occhi mobili

-filo di lana arancione per creare una zucca

Basta intrecciare semplicemente i rametti tra di loro con il fil di ferro (se non avete rametti a disposizione potete utilizzare per la base il contorno di un piatto di carta)

Ottenuta una corona circolare divertitevi ad attaccare foglie e frutta essiccata sulla sua superficie e magari potete rendere il tutto più simpatico realizzando dei gufetti in panno lenci (così come ho fatto io) o se preferite uccellini. Io ho applicato anche una zucca fatta di fil di lana in questo modo:

Per dare un effetto ancora più creativo, abbellite qualche foglia con del glitter!

Risultato finale:

Sagoma del gufetto

Pubblicato in: #decorazioni

Come creare decorazioni autunnali per la scuola

L’autunno è la stagione in cui molte attività si riprendono, per darci la giusta carica la natura ci accompagna con la straordinaria bellezza dei suoi colori caldi e delle sue splendide foglie che in questo periodo sembrano fiori!

Nella scuola dove insegno a darci la carica dal 21 settembre c’è la fatina da me creata con fogli colorati e materiale da riciclo! Ve la presento:

PicsArt_10-09-09.20.16FB_IMG_1507525510971

Per dar vita a questa fatina ho utilizzato:

-un cartellone rosa chiaro 70×100;

-fogli A4 di color: giallo ocra, arancione e rosso;

-foglie finte (io le ho riciclate da fiori finti che avevo in casa ma si possono anche acquistare presso negozi addetti a materiale decorativo);

-stoffa di colore giallo e rosso (io avevo del tulle);

-pennarelli;

-glitter color oro per la bacchetta magica a forma di foglia;

-colla a caldo e vinilica.

Realizzare questa fatina è davvero semplice, ma la cosa che adoro di più è che possiamo trasformarla a seconda della stagione cambiando semplicemente la sua gonna e qualche accessorio. Avremmo così lavorato in un’ottica di riciclo che fa bene al nostro amato Pianeta ♥ e avremmo risparmiato tempo 🙂

Procedimento:

-disegnate sul cartellone rosa la sagoma di una figura femminile con testa, collo, braccia, mani e gambe (io ho preferito dare l’idea di una fatina in volo leggermente girata verso destra). Se non siete abili nel disegno potete scaricare da google una sagoma femminile.

-ritagliate la sagoma; disegnate occhi,naso e bocca con i pennarelli; ritagliate su fogli A4 giallo ocra delle ciocche di capelli da assemblare tra loro con la colla a caldo; ritagliate su un foglio A4 arancione il corpetto della nostra fatina e su un foglio A4 rosso le scarpette da ballerina; ritagliate infine su uno scarto di cartoncino marrone un piccolo ramo che sarà la base della bacchetta magica per la nostra fatina.

-assemblate con la colla tutte le parti del corpo ottenute fino ad ora e poi divertitevi ad incollare ritagli di stoffa per creare la gonna della fatina in modo davvero realistico ed attaccate un po’ di foglie qua e là.

-il tocco magico della fatina è ovviamente la sua bacchetta! Sul ramo ottenuto dal cartoncino color marrone attacchiamo una foglia che cospargeremo di colla vinilica (aiutandoci con un pennello) e brillantini dorati!

-la fatina è pronta per portar gioia alle nostre giornate autunnali!

Di seguito vi mostro le altre decorazioni autunnali realizzate sempre con la tecnica del cartoncino, della colla e dell’assemblaggio!

FB_IMG_150752550465520170918_180016

Sagoma degli uccellini

Sagoma della civetta

Sagoma foglie autunnali

Sagoma casina per uccelli

Angela Orlando ☼