Pubblicato in: attività per bambini

Come creare fingers, puppets o marionette per dita racconta storie: il brutto anatroccolo

Quest’anno, durante una giornata scolastica, mi sono ritrovata a raccontare ai bambini della scuola dell’infanzia la storia di cappuccetto rosso prendendo in prestito i puppets di una collega. La mia sorpresa è stata immediata: 30 bambini di quattro anni tutti concentrati e coinvolti all’ascolto, ebbene sì! credo proprio che queste marionette per dita siano una bella invenzione!

Così ho deciso di procurarmene alcune, girando sul web ho scoperto che di economiche non ce ne sono! Ecco l’idea: le creo io! Come prima storia scelgo quella che ha un po’ caratterizzato la mia infanzia: il brutto anatroccolo! Che è anche una bella fiaba educativa!

MATERIALE:

-panno lenci di color: bianco, giallo, arancione, grigio

-occhi mobili piccoli

-stoffe da riciclo per ulteriori dettagli (cappello di mamma papera, foulard..)

-colla a caldo (da come potete capire è la mia migliore amica di creazioni :))

-forbici

-pennarello nero

PROCEDIMENTO:

-ritagliate una sagoma per ogni personaggio da realizzare, riportatela in doppio (dovrete ottenere un davanti e un dietro per inserire il vostro dito nella marionetta) sul panno lenci e ritagliate. Per la misura della base di ogni finger calcolate quella del vostro dito medio più 2 centimetri che sarà lo spazio che occuperà la colla; ecco le sagome:

brutto anatroccolo sagome

 

-Una volta ottenute le doppie sagome in panno lenci occupatevi di incollare l’una sull’altra apponendo la colla a caldo lungo il bordo, ATTENZIONE lasciate senza colla il bordo inferiore di ogni finger! Vi servirà per inserire il dito. Quando la colla si sarà asciugata, volendo, potete inserire un po’ di ovatta nel vostro finger che con una matita potete far scivolare nella testa dei personaggi per creare maggiore volume.

-Infine apponete con la colla a caldo gli occhi mobili, il becco degli anatroccoli ed eventuali dettagli che volete aggiungere ai vostri pupazzetti per dita.

I bambini li adoreranno e riuscirete a coinvolgere la loro attenzione a pieno!

 

Pubblicità

Autore:

Sono un'insegnante e faccio della creatività e della collaborazione la mia forza e quella dei bambini ai quali sono affidata. Questo sito nasce per questo, per condividersi, crescere e migliorarsi insieme! Mettiamo alla prova la nostra creatività!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...