
DAD- video tutorial festa del papà

Creativi si diventa. Blog di un insegnante in gioco ☼
Sono un insegnante e questo blog nasce dall'idea che la creatività è una qualità che si sviluppa nel tempo. In esso presenterò molte delle cose che ho raccolto negli ultimi anni e alle quali ho dato vita: progetti, materiale didattico, pensieri e tutto ciò che mi vien da creare.
Ciao a tutti! In questo articolo vi presento quattro nuovi lavoretti pasquali! Dopo quelli dell’anno precedente che trovate cliccando sul seguente link:
Lavoretti per Pasqua, quattro idee utili e davvero carine!
mi sono divertita a realizzarne altri per voi, per colmare le ansie pre-pasquali 😂, e per i miei alunni che, all’unanimità, hanno scelto i coniglietti porta penne!
Di seguito vi indicherò materiale e procedimento!
MATERIALE
-6 Bastoncini di legno grandi;
-cartoncino verde e beige;
-colla a caldo o vinilica, forbici;
-pennarelli colorati;
-decorazioni floreali.
PROCEDIMENTO
-Posizionate i 6 bastoncini di legno in modo da formare un recinto ed incollateli;
-disegnate con la matita delle uova sul cartoncino beige e fate divertire i vostri alunni a decorarle con i pennarelli, poi ritagliatele:
-ricavate dal cartoncino verde un ciuffo di erba delle dimensioni del vostro recinto ed incollate;
-incollate anche le uova e le decorazioni floreali. Concludete con una scritta e del nastrino sul retro per fa sì che la decorazione si possa appendere 🙂
MATERIALE
-Calzini colorati per bambini;
-ovatta;
-occhi mobili;
-colla a caldo, pennarello indelebile misura S, forbici;
-cartoncino rosa e nastrino colorato.
PROCEDIMENTO
-Vi basterà far riempire il calzino di ovatta, chiudere il calzino “ripieno” a poco più della metà ed in alto con del nastrino;
-ritagliare la parte superiore del calzino a forma di orecchie;
-incollare occhi mobili, nasino a forma di cuoricino ricavato dal cartoncino rosa e disegnare una bocca con i baffi!
MATERIALE
-Rotoli di carta igienica cari e sacri a tutte le insegnanti! 😂
-cartoncini di colori tenui;
-cartoncino verde;
-occhi mobili, raffia, colla a caldo e forbici.
PROCEDIMENTO
-Incollate del cartoncino del colore tenue prescelto intorno al rotolo di carta igienica (volendo potete scegliere di dipingerlo);
-dal cartoncino dello stesso colore, ricavate un cerchio di dimensioni poco più superiori alla base del vostro rotolo, per realizzare il viso del vostro coniglietto;
-ricavate anche delle orecchie ed un nasino che i vostri alunni si divertiranno a decorare con pennelli, pennarelli, ritagli di carta o carta regalo con geometrie carine;
-assemblate il tutto, aggiungete gli occhi mobili e la raffia per simulare i baffi del coniglietto;
-infine ritagliate un rettangolo dal cartoncino verde che userete per apporlo come base (incollandolo con la colla a caldo) al vostro portapenne!
MATERIALE
-Cilindro di legno;
-piume gialle;
-tempera gialla e rosa;
-pennello, forbici, e colla a caldo;
-cartoncino o panno lenci arancione.
PROCEDIMENTO
-Per realizzare questo pulcino di tendenza vi basterà dipingere di giallo una faccia del cilindretto di legno;
-incollare le piume, realizzare gli occhi ed i puntini ed infine potete decidere se incollare al suo retro una calamita o del nastrino per farlo appendere!
BUON DIVERTIMENTO E BUONA CREAZIONE!
Angela ☼
Il Natale è alle porte! Ecco tre semplici, innovative e simpatiche creazioni da poter realizzare con i vostri bimbi a scuola o in casa!
BARATTOLO TRASPARENTE CON PAESAGGIO NATALIZIO
OCCORRENTE
-Un barattolo di vetro trasparente;
-decorazioni varie (alberelli in legno, neve finta, perline, glitter, rametti di pino, bastoncini di legno per realizzare le casine e ciò che più adorate!);
-colla vinilica e a caldo;
-tempere, nastrino.
PROCEDIMENTO
-Stendere sul tappo del barattolo la colla vinilica ed incollare la neve finta sù di essa;
-decorare gli alberelli di legno incollando perline, glitter e/o brillantini;
-realizzare e decorare delle casine con i bastoncini di legno in questo modo:
potete dipingerle con della tempera bianca, il tetto rosso mattone; con un pastello nero realizzare la porta e con i glitter bianchi la neve sul tetto.
-Inserire gli oggetti sulla base del nostro barattolo con la colla a caldo, ultimare con un fiocco/ del nastrino del colore che preferiamo ed ecco l’elegante risultato!
ALBERELLO CON LEGNETTI:
OCCORRENTE:
-legnetti di diverse dimensioni o bastoncini di legno;
-piccole palline natalizie o pon pon colorati;
-nastrino del colore che preferiamo;
-colla a caldo;
-gomma crepla glitter per la stella;
PROCEDIMENTO:
-Realizzare un triangolo incollando i bastoncini di legno in questo modo:
-far passare un nastrino colorato e sottile intorno al nostro triangolo realizzando degli incroci; incollare le palline, la stella sulla punta, qualche decorazione per coprire eventuali imperfezioni ed il lavoro è completo!
PALLA CACTUS!
Questa che vi mostrerò è una decorazione un po’ più articolata ma ci tenevo a realizzare qualcosa di diverso e simpatico! Una palla cactus!
OCCORRENTE
-Panno lenci verde;
-ago e filo oppure colla a caldo;
-ovatta;
-cartamodello di un cactus da scaricare su google o disegnarlo come più amate;
-una palla trasparente da decorare;
-glitter dei colori che amate;
-spago e colla vinilica;
-colla a caldo;
-fiori decorativi.
PROCEDIMENTO
-Ritagliare sul pannolenci verde due cactus, sovrapporli e cucire i lembi (o incollarli) lasciando aperto il lato inferiore per inserire l’ovatta ed incollarlo sulla pallina;
-decorare l’interno della pallina con glitter e colla vinilica;
-incollare il cactus con la colla a caldo sulla parte superiore della pallina;
-intingere fili di spago nella colla vinilica ed incollarli intorno alla pallina;
-lasciate asciugare e fissare;
-decorare con colla glitter e fiori ed ECCO IL RISULTATO!
BUON DIVERTIMENTO!
BUONA CREAZIONE!
E Se ne avete piacere, raccontatemi come è andata!
Angela Orlando ☼
Manca poco alla Pasqua! Ecco una serie di lavoretti da poter realizzare con i bambini. Idee utili perché possono servire anche dopo la festività ed in questo articolo vi mostrerò in che modo! Una guida dettagliata su come realizzarli, con le relative spese per ciascuno ed un chiaro procedimento mostrato attraverso le foto! Buon lavoro!
MATERIALE:
-Cartone riciclato;
-10 bastoncini di legno grandi (abbassalingua);
-4 bastoncini di legno piccoli (stecche di ghiacciolo);
-uova da decorare
-scarti di cartoncino verde chiaro e scuro o pannolenci;
-un calzino;
-taglierino, tempera per decorare le uova, pennelli, forbici, occhi mobili, colla vinilica o a caldo e spago.
COSTO: ho pagato 1€ ogni 3 uova; le bustine di bastoncini costano 0,70 cent. ciascuna ed ogni bustina contiene dai 30 ai 50 bastoncini (dipende dal luogo in cui le acquistate); le bustine di occhi mobili costano 0,70 cent e contengono circa 15 paia di occhi per bustina.
PROCEDIMENTO:
-Ricavare dal cartone riciclato un quadrato della misura di 14cm x 14cm e tagliare i bordi arrotondati ai primi 4 bastoncini di legno (abbassalingua);
-incollare i bastoncini spuntati, uno su ogni vertice, come mostrato nella foto seguente;
-ricavare da 6 bastoncini grandi, 12 parti come mostrato nella foto che segue;
-incollatene tre per ogni vertice in questo modo ↓ ;
-incollate ora i quattro bastoncini piccoli come per realizzare una staccionata, ed otterrete questo risultato ↓
-Ora realizzate con il cartoncino verde o il pannolenci dell’erbetta che incollerete nella parte interna del vostro steccato (ovviamente, se guidati, tutti questi passaggi possono essere realizzati dai vostri alunni);
-potete inserire dei fiorellini riciclati, comprati o realizzati insieme ai vostri alunni in questo modo:
-ora non vi resta che occuparvi della realizzazione del coniglietto con un calzino tipo fantasmino di color rosa, bianco, grigio, beige o marroncino. I vostri alunni si divertiranno a riempire di farina e sale il calzino. Ecco il procedimento:
-Infine fate decorare uno o più uova ai vostri alunni e ponetele accanto al coniglietto!
Ecco in che modo riutilizzarlo come portapane!:
MATERIALE:
-1 cartoncino bianco formato A4;
-cartamodello a forma di coniglio↓
-piccolo fuoriporta di legno intrecciato di quelli che ora vanno di moda ↓
(costo €1,50)
-dischi struccanti;
-fiori decorativi o pannolenci o, ancora, carta crespa per realizzarli insieme ai vostri alunni;
-uova da decorare (costo: 3 uova 1€);
-tempera e pennelli, colla a caldo o vinilica, forbici e occhi mobili.
PROCEDIMENTO:
-Fate dipingere il fuoriporta del colore preferito dai vostri alunni;
-Realizzate i fiori o utilizzatene di riciclati;
-fate incollare i dischetti struccanti sul carta modello per decorare il coniglietto;
-realizzate anche dei peluche verdi con la lana per simulare l’erbetta↓
-incollate fiori, coniglietto ed erbetta al fuoriporta. Aggiungete, infine, i dettagli che preferite, un uovo decorato ed il lavoro sarà completo!
MATERIALE:
-Uscite fuori con i vostri alunni durante una bella giornata di sole, portateli in campagna e raccogliete dei legnetti! Se non avete tempo per questo, potete trovare scarti di legna da un falegname o taglialegna di fiducia che ve li regalerà!
-procuratevi anche del filo di spago;
-uova da decorare;
-colla a caldo, vinilica, tempera e pennelli, fiori finti.
COSTO: Per questo lavoretto è quasi pari a zero, dovrete acquistare solo le uova da decorare.
PROCEDIMENTO:
-Fate assemblare ai vostri alunni, con i legnetti, una casina come loro la preferiscono. In questo lavoretto l’irregolarità e la diversità renderanno le loro casine uniche e bellissime! (e vi svelo che per questo motivo, è il lavoretto che preferisco!)
-fate dipingere la casina o, se preferite, potete lasciarla del suo colore originale. Procuratevi un contenitore ovale per ricreare con dello spago e con la colla vinilica un nido di uccellino in questo modo:
-ora non vi resta che far decorare le uova ai vostri alunni (io ne ho messo uno), realizzare con un po’ di cartoncino un cartello con su’ scritto “Buona Pasqua”; decorare il nido con fiori finti o rametti di pesco (sempre finti) ed ecco il risultato!↓
MATERIALE:
-Un vasetto riciclato di quelli degli omogenizzati o potete acquistarli (io li ho trovati al costo di 0,70 cent cada uno);
-colla vinilica, a caldo, tempera, glitter bianchi e gialli, cartoncini colorati o panno lenci, occhi mobili.
FOTO PROCEDIMENTO 🙂 :
-Fate divertire i vostri alunni a shakerare i glitter nel contenitore, decorate i vasetti, inserite ovetti di cioccolata in un sacchetto e ponetele all’interno dei vasetti come sorpresa! Ed ecco il risultato finale!
In questo articolo vi ho anche parlato di uova decorate, eccone alcuni esempi realizzati da me per voi 🙂
Buon divertimento insieme ai vostri alunni!
Se realizzate qualcuno di questi lavoretti, potete mostrarmi foto/risultati ottenuti sulla mia pagina Facebook : https://www.facebook.com/tryourcreativity/
E’ bello condividere ed arricchirsi reciprocamente! Grazie!
Angela Orlando ☼
–