Pubblicato in: #decorazioni

Come realizzare una ghirlanda di lavanda


DSC_0692

Giugno è il favoloso mese in cui spuntano e si colorano le profumatissime spighe di Lavanda!

La Lavanda con i suoi aromi ha innumerevoli proprietà benefiche sia fisiche che psicologiche!

DSC_0678

Andando oltre i soliti sacchettini profuma biancheria e gli infusi, oggi vi propongo la realizzazione di questa ghirlanda benefica! Non solo sarà una decorazione carinissima in stile naturale per il vostro portone, sarà anche utile ad allontanare le zanzare e sollevare l’umore di chi l’annusa! Inoltre, realizzarla per chi coltiva questa pianta è molto divertente e vi farà davvero bene!

COME FARE:

-Procuratevi in (largo nel mio caso perché ho acquistato da un sito particolarmente lento nelle spedizioni) anticipo una ghirlanda di legnetti. Io l’ho presa qui:

http://www.wish.com/share/6535etmsgh

-Raccogliete le vostre spighe: tagliate solo quelle sulle quali i fiori sono ancora boccioli di color violetto e non ancora sbocciati, è preferibile svolgere questa operazione di primo mattino quando le spighe sono rinvigorite dalla brina e dalla frescura della notte trascorsa.

-Create quindi dei mazzetti e lasciateli a testa in giù all’ombra per 3/4 giorni:

DSC_0683

-Una volta essiccate, le spighe sprigioneranno ancor di più il loro aroma, a questo punto procuratevi: forbici, filo di cotone verde, fil di ferro, la ghirlanda di legnetti e tanta voglia di rilassarvi!

DSC_0687

-Sciogliete i mazzetti che avevate messo ad essiccare; createne tanti piccoli legandoli ben stretti. In una ghirlana da 30cm di diametro, ho utilizzato circa 15 mazzettini ciascuno da 6/7 spighe disposte in maniera irregolare; una volta chiuso il mazzetto con il cotone, tagliate i lunghi steli tutti alla stezza altezza (ogni mazzettino sarà lungo dai 12 ai 18cm).

DSC_0690

-Disponete i mazzettini sulla ghirlanda di legnetti partendo dal punto in alto a sinistra e legandoli uno per uno con dello spago e del fil di ferro. Avrete completato così la prima metà:

IMG-20190620-WA0075.

-Ora adornate il lato opposto disponendo e legando i mazzetti dal punto più basso a destra della vostra ghirlanda e nel verso opposto rispetto a come li avete posti prima.

-Scegliete un bel nastro, del colore che più preferite, o meglio, seguendo la teoria dei colori. Potete abbinare un giallo/beige (complementare al colore della lavanda) per far maggiormente risaltare i toni o se, come me, preferite restare su un accostamento più naturalistico scegliete un verde felce o un marroncino. Ed ecco il risultato!

DSC_0694

PicsArt_06-22-08.24.59

BUON RELAX E BUONA CREAZIONE!

 

Angela Orlando ☼

 

 

 

 

Pubblicità

Pubblicato in: #decorazioni

LAVORETTI DI NATALE E DECORAZIONI

lavoretti natale 2018

Il Natale è alle porte! Ecco tre semplici, innovative e simpatiche creazioni da poter realizzare con i vostri bimbi a scuola o in casa!
BARATTOLO TRASPARENTE CON PAESAGGIO NATALIZIO

OCCORRENTE

-Un barattolo di vetro trasparente;

-decorazioni varie (alberelli in legno, neve finta, perline, glitter, rametti di pino, bastoncini di legno per realizzare le casine e ciò che più adorate!);

DSC_0076

-colla vinilica e a caldo;

-tempere, nastrino.

PROCEDIMENTO

-Stendere sul tappo del barattolo la colla vinilica ed incollare la neve finta sù di essa;

-decorare gli alberelli di legno incollando perline, glitter e/o brillantini;

-realizzare e decorare delle casine con i bastoncini di legno in questo modo:

potete dipingerle con della tempera bianca, il tetto rosso mattone; con un pastello nero realizzare la porta e con i glitter bianchi la neve sul tetto.

-Inserire gli oggetti sulla base del nostro barattolo con la colla a caldo, ultimare con un fiocco/ del nastrino del colore che preferiamo ed ecco l’elegante risultato!

DSC_0086

ALBERELLO CON LEGNETTI:

OCCORRENTE:

-legnetti di diverse dimensioni o bastoncini di legno;

DSC_0084

-piccole palline natalizie o pon pon colorati;

-nastrino del colore che preferiamo;

-colla a caldo;

-gomma crepla glitter per la stella;

PROCEDIMENTO:

-Realizzare un triangolo incollando i bastoncini di legno in questo modo:

DSC_0085

-far passare un nastrino colorato e sottile intorno al nostro triangolo realizzando degli incroci; incollare le palline, la stella sulla punta, qualche decorazione per coprire eventuali imperfezioni ed il lavoro è completo!

DSC_0093

PALLA CACTUS!

Questa che vi mostrerò è una decorazione un po’ più articolata ma ci tenevo a realizzare qualcosa di diverso e simpatico! Una palla cactus!

OCCORRENTE

-Panno lenci verde;

-ago e filo oppure colla a caldo;

-ovatta;

-cartamodello di un cactus da scaricare su google o disegnarlo come più amate;

-una palla trasparente da decorare;

-glitter dei colori che amate;

-spago e colla vinilica;

-colla a caldo;

-fiori decorativi.

PROCEDIMENTO

-Ritagliare sul pannolenci verde due cactus, sovrapporli e cucire i lembi (o incollarli) lasciando aperto il lato inferiore per inserire l’ovatta ed incollarlo sulla pallina;

lavoretti natale 20181

-decorare l’interno della pallina con glitter e colla vinilica;

-incollare il cactus con la colla a caldo sulla parte superiore della pallina;

-intingere fili di spago nella colla vinilica ed incollarli intorno alla pallina;

-lasciate asciugare e fissare;

-decorare con colla glitter e fiori ed ECCO IL RISULTATO!

DSC_0095

BUON DIVERTIMENTO!

BUONA CREAZIONE!

E Se ne avete piacere, raccontatemi come è andata!

Angela Orlando ☼

Pubblicato in: #decorazioni

Decorazioni Natalizie con bastoncini di legno: come crearle

Decorazioni Natale AngellaOrlando

Per realizzare queste decorazioni natalizie, per la vostra casa o a scuola con i bambini, serviranno pochi strumenti:

20171030_091827

-Bastoncini di legno;

-Panno lenci ed occhi mobili (per gli uccellini);

-Forbici, colla a caldo, tempera dei colori che preferite, pennelli; materiale da riciclo per decorare.

-Brillantini dei colori adatti al vostro albero di Natale.

Procedimento:

-Allineate 8 bastoncini piccoli in questo modo:

20171027_114422

-Dividete in due, tagliando in obliquo, un bastoncino di legno più grande (per simulare il tetto della nostra casina) e ponetelo sulla parte superiore dei vostri bastoncini in fila. Segnate il punto in cui ritagliare i bastoncini in eccesso. In questo modo:

20171027_115106

-Adesso, per tenere insieme la struttura, incollate alcuni bastoncini così:

-Incollate anche il tetto:

-La vostra casina è costruita! Potete divertirvi a decorarla nei modi che preferite!

Io ne ho preparate tre d’esempio, con i colori che stanno bene sul mio albero e che vi mostro:

1)20171030_091927

-Ho dipinto la parete della casina di giallo, bagnando leggermente il pennello e scaricandolo in questo modo (per dare un effetto più rustico):

-Ho poi dipinto il tetto di rosso, applicato i glitter ed incollato un pezzetto di bastoncino per posizionare l’uccellino di panno lenci:

20171030_084325

-Ho realizzato l’uccellino, riportando l’immagine che segue su del panno lenci, ritagliando ed inserendo i dettagli:

20171030_082956

-Ho assemblato il tutto e terminato con del nastrino per agganciare la decorazione:

2) Casina con finestra

Per realizzarla ho utilizzato lo stesso metodo descritto in alto, in più, ho tagliato due bastoncini per ricreare il buco della finestra. Per la tendina, ho utilizzato un vecchio pezzo di stoffa che conteneva dei confetti. Ecco la decorazione fronte/retro:

3) Infine ho creato un ultima decorazione più romantica. In questa casina ho applicato due uccellini ed un ramoscello secco. Vi svelo un segreto: più dettagli inserite nelle vostre decorazioni, più il risultato ottenuto sarà carino ed originale!

20171103_115357

Angela Orlando ☼